Piccole storie in Polaroid
The Polaroid Book
by Silvano Peroni
This is the price your customers see. Edit list price
About the Book
Lavorare in Polaroid è un divertimento” multilivello”
C’è il momento della ripresa, uguale a quando si fotografa con il 35 mm, tuttavia con meno pastoie tecniche di mezzo; poi la manipolazione delle immagini ottenute, non indispensabile ovviamente, infine la creazione eventuale di un collage assemblando più polaroid per esprimere qualche cosa che il singolo fotogramma da solo non può.
Usare una polaroid in casa o in esterni, sapendo quello che se ne può ottenere, è un livello di libertà espressiva bellissimo, soprattutto ci da quel senso di immediatezza con l’attimo fuggente che non necessita di passaggi fino all’immagine finale. Inoltre, se si ha un’idea per esprimere e/o comunicare qualche nostra sensazione o emozione o pensiero, possiamo intervenire manualmente immediatamente, in maniera istintiva, sull’immagine, non in maniera ragionata o elaborata nel tempo come potremmo ottenere con il computer.
A questo punto immagine pola singola o collage è una questione di gusto personale, di scelta contingente e di pazienza. Spero di aver centrato, dal mio punto di vista quello che può essere l’interesse per la foto immediata.
Per quanto mi riguarda, le mie pola e i miei collage sono frutto di interpretazioni personali della realtà, alla luce di un neosurrealismo che pervade per mia scelta tutti i tipi di foto che faccio, quindi mi piace fare riferimento a tutti i movimenti che un tempo furono di avanguardia.
La mia ispirazione è sempre influenzata da MAN RAY, MAGRITTE, WARHOL, CHAGAll.
Perché allora non un libro o una collanna che raccolga tutti i miei progetti in 45 anni di polaroid?
Rimani sintonizzato
Silvano Peroni
C’è il momento della ripresa, uguale a quando si fotografa con il 35 mm, tuttavia con meno pastoie tecniche di mezzo; poi la manipolazione delle immagini ottenute, non indispensabile ovviamente, infine la creazione eventuale di un collage assemblando più polaroid per esprimere qualche cosa che il singolo fotogramma da solo non può.
Usare una polaroid in casa o in esterni, sapendo quello che se ne può ottenere, è un livello di libertà espressiva bellissimo, soprattutto ci da quel senso di immediatezza con l’attimo fuggente che non necessita di passaggi fino all’immagine finale. Inoltre, se si ha un’idea per esprimere e/o comunicare qualche nostra sensazione o emozione o pensiero, possiamo intervenire manualmente immediatamente, in maniera istintiva, sull’immagine, non in maniera ragionata o elaborata nel tempo come potremmo ottenere con il computer.
A questo punto immagine pola singola o collage è una questione di gusto personale, di scelta contingente e di pazienza. Spero di aver centrato, dal mio punto di vista quello che può essere l’interesse per la foto immediata.
Per quanto mi riguarda, le mie pola e i miei collage sono frutto di interpretazioni personali della realtà, alla luce di un neosurrealismo che pervade per mia scelta tutti i tipi di foto che faccio, quindi mi piace fare riferimento a tutti i movimenti che un tempo furono di avanguardia.
La mia ispirazione è sempre influenzata da MAN RAY, MAGRITTE, WARHOL, CHAGAll.
Perché allora non un libro o una collanna che raccolga tutti i miei progetti in 45 anni di polaroid?
Rimani sintonizzato
Silvano Peroni
Author website
Features & Details
- Primary Category: Fine Art Photography
- Additional Categories Portfolios
-
Project Option: Standard Landscape, 10×8 in, 25×20 cm
# of Pages: 22 - Publish Date: Nov 07, 2025
- Language Italian
- Keywords polamonamour
See More
